E’ iniziato il 20 aprile scorso a Parigi, il Dibattito Pubblico sull’acqua potabile in Ile de France.
Il Dibattito Pubblico si snoderà fino al 20 luglio prossimo con riunioni pubbliche, atelier, incontri con gli esperti, piattaforma partecipativa on line e questionari. Per andare incontro ai cittadini e coinvolgere il maggior numero di persone, la Commissione Particolare incaricata di condurre il Débat, Commissione di cui fa parte Agnese Bertello, ha scelto di organizzare ogni week end dei “débat mobile”, ossia dei gazebo itineranti in diversi comuni dell’Ile de France.
Video racconto dei due eventi di lancio del Dibattito Pubblico, la mattina,
nel mercato di Aulney sous bois, e la sera su una chiatta lungo la Senna.
Il Dibattito invita i cittadini a discutere il progetto della società Sedif in merito all’introduzione di una nuova tecnologia per il trattamento dell’acqua potabile in 3 dei suoi impianti di trattamento dell’acqua potabile, a Méry sur Oise, Neuilly sur Marne et Choisy le roi. Attraverso questa tecnologia Sedif si pone tre obiettivi: ottenere un’acqua senza micro inquinanti, senza calcare, e senza cloro.
Quali sono però le implicazioni di un progetto di questo tipo in un’epoca in cui la risorsa idrica diventa sempre più fragile e in cui le politiche energetiche e legate ai consumi invitano all’efficienza e al risparmio?
Proprio intorno a queste domande, i cittadini dell’Ile de France, saranno chiamati a confrontarsi con Sedif, con gli esperti individuati dalla Commissione e soprattutto tra di loro. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 maggio 2023.
Per seguire il Dibattito Pubblico
Il sito del Dibattito Pubblico Acqua Potabile in Ile de France
La pagina facebook del Dibattito Pubblico Acqua Potabile in Ile de France