La città partecipata

Il Sistema Bibliotecario Milanese lancia “Tempo di Legalità in Biblioteca”, una due mesi dedicata ad incontri, dibattiti, presentazioni di libri che indagano a tutto tondo il tema della legalità. L’iniziativa nasce all’interno di “Dopo le mafie. Progetto per la valorizzazione e il recupero partecipato dei beni confiscati alla criminalità” promosso e organizzato dall’Associazione Circola, di cui Ascolto Attivo è socio fondatore.

Nell’ambito di questo ciclo di iniziative, il 17 aprile alle ore 17,00 alla Biblioteca Valvassori Peroni, si terrà l’incontro “La città partecipata” con Marianella Sclavi, Lorenzo Lipparini, assessore alla Partecipazione del Comune di Milano, e Adriano Paolella.

L’incontro parte da due libri appena usciti “Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata”, curato da Marianella Sclavi, e “Partecipare l’architettura” di Adriano Paolella.

“Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata” è la nuova edizione del libro di Susan Podziba, “Chelsea Story”. L’edizione originale è qui arricchita con contributi firmati da esperti di facilitazione e progettazione partecipata per raccontare esperienze recenti di progettazione partecipata e il modo in cui incidono sul volto delle città, sui processi decisionali, sulla qualità della vita.