Il convegno conclusivo del progetto coordinato dalla Camera Arbitrale di Milano, si terrà presso l’Auditorium Testori, in Piazza Città di Lombardia 1, a Milano.
PROGRAMMA
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 APERTURA LAVORI, SALUTI E CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE
Intervengono
Claudia Maria Terzi, Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Regione Lombardia
Lorenzo Lipparini, Assessore alla Partecipazione Comune di Milano
Sonia Cantoni, Consigliere d’amministrazione delegato alle tematiche ambientali Fondazione Cariplo
Sergio Rossi, Direttore Sviluppo Imprese Camera di Commercio di Milano
Alberto Contri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso
Angelo Dezotti, Presidente TAR Lombardia
10.45 LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI AMBIENTALI: RESTITUZIONE DELL’ATTIVITÀ SVOLTA
Intervengono
Stefania Lattuille, Mediatrice e avvocato
Michele Giovannini, Professore diritto amministrativo Politecnico di Milano
Nicola Giudice, Responsabile Servizio di conciliazione Camera Arbitrale di Milano
Sergio Vazzoler, Partner Amapola
Modera Veronica Dini
12.00 MICROFONO APERTO ALLE ESPERIENZE CONCRETE
Testimonianze dei partner di progetto e sollecitazioni dal pubblico per far emergere le criticità, valutare i
risultati ottenuti e formulare le nuove proposte.
Modera Nicola Giudice
13.00 – 14.30 Pausa
14.30 TAVOLA ROTONDA – DAL CONTENZIOSO AL DIALOGO: RIFLESSIONI SULLA GESTIONE DEI
CONFLITTI AMBIENTALI
Intervengono
Veronica Dini, Coordinatrice progetto
Marianella Sclavi, Sociologa e facilitatrice
Gregorio Arena, Presidente Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà
Claudia Mazzucato, Docente Università Cattolica Milano e mediatore penale
Gherardo Colombo, Magistrato e scrittore
Modera Rossella Sobrero
16.00 CONCLUSIONI E CHIUSURA LAVORI