Nella seconda metà del mese di Aprile si terrà il Ferrara Festival Slack City – SPAZIO LIBERO, festival di architettura promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per ragionare sulla configurazione delle città europee di medie dimensioni e la destinazione d’uso degli spazi amorfi di queste. Il festival fa parte di un più ampio panorama di eventi riguardanti i medesimi temi e che si svolgeranno in concomitanza in tutta Italia in questo periodo.
All’interno di questo festival verrà aperto un concorso di idee rivolto a architetti, studenti e giovani professionisti, per la riqualificazione dell’area nord ovest di Ferrara, un’area sprovvista di un’identità e percepita come periferia nonostante la sua vicinanza al centro storico. Proprio per nutrire la riflessione di chi si candiderà al concorso con elementi concreti, nel mese di marzo sarà condotto un ciclo di tre incontri partecipativi Spazio Libero, Libera la partecipazione: un’opportunità per fare emergere dall’esperienza quotidiana domande, bisogni, criticità ascoltando chi vive o attraversa quel quartiere. I risultati di questo incontro saranno poi messi a disposizione per tutti i partecipanti al concorso come input per l’elaborazione della loro proposta.
Si comincia giovedì 9 Marzo, con un incontro on line per presentare il Festival, il percorso e i suoi obiettivi e cominciare a raccogliere qualche riflessione.
L’incontro successivo si terrà mercoledì 15 Marzo alle ore 16:30 e consisterà in una passeggiata di quartiere, mentre l’ultimo, che si terrà mercoledì 22 Marzo alle ore 18:00, sarà un vero e proprio laboratorio di urbanistica partecipata.
Scarica la presentazione e il calendario degli incontri