Territori, comunità, democrazie. A Fidenza ritorna “Terra Incognita”

A Fidenza ritorna il Festival Terra Incognita che quest’anno mette al centro della riflessione tre parole chiave: territori, comunità, democrazie. A Fidenza, queste parole saranno lette e interpretate anche alla luce delle tante esperienze partecipative condotte dal Comune, con l’obiettivo spingere ancora più in là la riflessione.

Un’occasione per interrogarsi sul significato del lavoro negli anni Venti del terzo millennio, sulla crisi della democrazia, sulle forme di cura di questo modello così fragile e potente di gestione del potere e sui territori del nostro Paese che già oggi rivelano schegge brillanti di un futuro possibile. Si parlerà anche del ruolo della scienza nella società, e quindi di cittadinanza scientifica a fianco della cittadinanza attiva e, aggiungerei, della “cittadinanza diffusa”, in cui diritti e doveri sono equilibrati e funzionali ad un progetto comune.

Con Elena Farné e Daniela Ciaffi, Agnese Bertello sarà tra le relatrici dell’incontro “La cittadinanza attiva all’epoca delle pandemie e delle guerra” previsto il 23 Settembre 2023, alle ore 11.30 al Teatro Magnani.