Percorso partecipativo impianti di compostaggio a Roma

Ascolto Attivo è stata incaricata dal Comune di Roma e AMA di ideare e coordinare un percorso di progettazione partecipata nei Municipi XIII e XV di Roma in merito alla realizzazione di 2 impianti di compostaggio dell’umido.

Il percorso si è svolto da ottobre 2018, con la Conferenza stampa che ha ufficializzato l’avvio del percorso, e si è concluso a marzo 2019 con la consegna delle Linee guida durante la Conferenza dei Servizi predisposta dalla Provincia di Roma. Il documento “Linee Guida”, condiviso con i partecipanti al percorso, presenta tutti i contenuti emersi in merito al tema della gestione della raccolta differenziata e della realizzazione degli impianti di compostaggio.

L’approccio proposto vuole creare un contesto in cui innanzitutto elaborare in maniera condivisa una visione sui temi dell’ambiente, dell’energia circolare, della gestione dei rifiuti, per poi passare ad affrontare nello specifico tutti gli aspetti legati al progetto, valutando criticità, alternative, proposte.

Il percorso ha riguardato 2 Municipi, il XIII e il XV. Il nodo centrale in entrambi i Municipi è stata la localizzazione degli impianti. Nel Municipio XIII, è stato fatto un sopralluogo sia nell’area individuata da AMA sia nei siti alternativi proposti dai comitati, in un laboratorio successivo cittadini, tecnici, rappresentanti delle istituzioni e dell’azienda sono stati protagonisti di una SWOT Analysis su tutti i siti individuati.  i rappresentanti dei Comitati hanno guidato i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni in un sopralluogo nei siti alternativi individuati. Nella stessa giornata, a partire dalle 18, presso la Sala polifunzionale del Parco della Cellulosa, si è tenuta la cabina di regia per l’organizzazione di una mostra multimediale sul tema degli impianti di compostaggio, la raccolta differenziata e la frazione organica dei rifiuti.

Il 1 dicembre 2018, presso l’Istituto Comprensivo Enzo Biagi, si è svolto un nuovo incontro nel Municipio XV: si è trattato di un incontro che ha consentito di ripercorrere la strada fatta nei due municipi e di lavorare alla progettazione della prossima mostra multimediale partecipata. Durante l’incontro, l’associazione Nova Galeria ha presentato una nuova proposta per la realizzazione di un impianto di compostaggio di dimensioni ridotte in una località diversa.

Il 12 gennaio 2019 si è svolta la mostra “Impianti di compostaggio, ciclo dei rifiuti e autentica partecipazione”. Una mostra multimediale partecipata realizzata con i contributi e le competenze di tutti coloro che hanno preso parte al percorso: abitanti, esperti, rappresentanti delle istituzioni e di AMA.

È una mostra che racconta in maniera trasparente quello che è emerso e quello che abbiamo imparato da questo confronto, che evidenzia gli aspetti critici e che può servire a costruire un nuovo modello di progettazione e intervento per affrontare questa sfida vitale per il nostro futuro.