C’è un parco in biblioteca

Il Comune di Rivoli ha avviato un percorso di valorizzazione del parco Salvemini e della biblioteca Alda Merini, collocata al suo interno. Il percorso ha per obiettivo una riflessione condivisa sulla vocazione e sulle funzioni di questi due luoghi strategici per la città, riflessione che deve tradursi anche nel re-design dello spazio fisico del parco e della biblioteca.

L’obiettivo è fare sì che tutto il potenziale intrinsecamente racchiuso dalla coesistenza di questi due ambienti possa effettivamente esprimersi. Il percorso si colloca idealmente in quel processo culturale di trasformazione del concetto stesso di biblioteca che si sta sviluppando oggi anche in molte città italiane, e che vede la biblioteca sempre più riconosciuta come una infrastruttura sociale pubblica essenziale.

Per raggiungere questo obiettivo, il Comune di Rivoli ha coinvolto Ascolto Attivo nell’organizzazione di un percorso partecipativo che coinvolga gli abitanti di Rivoli, con un’attenzione particolare, anche se non esclusiva, ai giovani e ai giovani adulti.

Un percorso che punta tutto sulla creatività e sull’intelligenza collettiva, all’interno di una comunità che si è attivata autonomamente intorno alla valorizzazione di questo spazio molto amato dai rivolesi.